Gli eventi

Gli elementi essenziali



  • Biennale Internazionale d'Arte di Venezia giugno - novembre




    La Biennale d'Arte di Venezia è senza dubbio la più importante e prestigiosa esposizione internazionale d'arte al mondo. Ad ogni evento riesce a creare un fortissimo spirito creativo capace di attrarre non solo artisti di altissimo livello che si mettono volontariamente alla prova, ma anche numerosi visitatori da tutto il mondo. La prima edizione della Biennale ebbe luogo nel 1895 e da allora, ogni due anni, i più importanti artisti contemporanei vengono alla Biennale, creando dibattiti, polemiche, discussioni ma anche tanta ispirazione.



  • Carnevale di Venezia a febbraio





    Tradizionalmente organizzato a febbraio, questo carnevale è probabilmente il più famoso del mondo. La data è tradizionalmente fissata 10 giorni prima del Mercoledì delle Ceneri. Molte persone sfilano per le strade, sontuosamente travestite e mascherate..



  • Mostra del Cinema di Venezia




    La Mostra del Cinema di Venezia è uno dei principali festival cinematografici del mondo, al pari di Cannes e Berlino. Concorso internazionale, la famosa Mostra del Cinema di Venezia si svolge ogni settembre al Lido di Venezia. Per questa 68ª edizione, il festival si propone di promuovere la diffusione e la conoscenza del cinema danese e di favorire lo sviluppo dell'industria cinematografica.




  • Biennale di teatro in agosto





    Per diversi giorni, teatri, spazi storici e angoli insoliti della città si sono animati con spettacoli, laboratori e incontri con gli artisti. Un'esperienza culturale unica, dove la tradizione teatrale si fonde con nuove forme espressive.